Informazioni utili per i viaggiatori

Visto: Per i brevi soggiorni di vacanza (fino a tre mesi), non è più necessario il visto. Serve un'autorizzazione elettronica di viaggio (E.T.A.) che verrà fornita direttamente da noi gratuitamente al momento della prenotazione. Per le permanenze superiori i tre mesi è necessario il visto tradizionale richiedibile sul sito:  http://www.immi.gov.au
tutti i cittadini non italiani o con passaporto straniero dovranno informarsi prima della prenotazione sulla possibilità di emissione del proprio Visto sul sito dell'immigrazione australiana.

Vaccinazioni: Prima di partire per l'Australia non è necessaria alcuna vaccinazione.

Patente di guida: Come in tutti i paesi ex colonie britanniche, in Australia si guida tenendo la sinistra. Per guidare è necessaria la patente internazionale, richiedibile direttamente in un agenzia pratiche auto oppure in un ponto ACI.

Fuso Orario: Il fuso orario cambia a seconda dello stato o del territorio:
Australia Occidentale> GMT + 8h
Territorio del nord e Australia Meridionale> GMT + 9h e 30m
Tasmania, Victoria, Queensland e Nuovo Galles del Sud> GMT + 10h

Cose particolari da portare: Nelle guide è indicato il suggerimento di portare con voi protezione solare e repellente. Cosa sbagliata per chi va in Australia!! In quanto le protezioni solari conviene acquistarle direttamente in loco in quanto le troverete di miglior qualità, molto più economiche e molto più abbondanti visto che gli australiani le usano ogni mattina prima di uscire da casa. Inoltre, saranno anche più affidabili, visto che da loro esporsi al sole è davvero rischioso. Per quanto riguarda i repellenti, vi servirà un repellente forte, indicato per insetti tropicali, soprattutto se andate per le foreste pluviali. Quelli venduti in Italia sono piuttosto inefficaci oltre che particolarmente cari.

Cose da sapere
- Supermercati: In Australia troverete una grossa varietà di supermercati aperti anche la notte, ma anche più cari. Per un turista è un conforto sapere che in ogni momento puoi acquistare qualcosa che ad esempio, hai dimenticato a casa. Hanno di tutto, generi alimentari, carte telefoniche, riviste e snack di tutti i tipi, vi consigliamo di assaggiare la loro macedonia (Fruit Salad);
- Lingua: Potreste avere qualche difficoltà con la lingua anche se il vostro inglese è praticamente perfetto in quanto, il loro inglese ha subito una serie di influenze e dunque non è "pulito" e non risulta molto "english". Più che altro noterete che parlano senza scandire, chiudendo troppo le vocali. Ma basterà chiedere loro di parlare più "slowly", lentamente e loro saranno molto lieti di farsi capire.
- Pagamenti: Ovunque, anche dagli ambulanti, in Australia sono accettate le carte di credito, con eccezione della American Express che è poco usata perchè cara. Vi consiglio di portare pochi soldi con voi, pagare con carta di credito e usare il bancomat per i prelevamenti e le commissioni sono particolarmente basse. In Australia rimarrete a bocca aperta, ci sono bancomat dappertutto, numerosi per le strade, ma anche nei pub e nei supermercati notturni.
- Telefonate: Dall'Australia in Italia telefonare è molto economico. E’ possibile acquistare una tessera prepagata da 10 AU $ (circa 6 euro), con la quale si può telefonare da qualunque regione australiana verso l'Italia. Però dovete sapere che telefonando dalle cabine telefoniche dovrete comunque pagare 0,40 AU $ a telefonata, e se non prende la linea o se è occupato la cabina ritirerà comunque le monete!
- Souvenir: Come saprete, in Australia il turista tipo acquista il Didgeridoo (strumento a fiato suonato dagli indigeni) e il boomerang, questi oggetti li troverete carissimi se li comprate nelle grandi città, ed economicissimi se li acquistate nelle piccole città. Comunque sia, cercate di acquistare tutti i souvenir nello stesso negozio, e conservate lo scontrino. Se raggiungete i 300 AU$ di spesa, all'aeroporto poco prima della partenza per l'Italia, dopo aver passato il controllo doganale, vi rimborseranno le tasse! Importante!Negli aeroporti, nelle numerose agenzie per informazioni turistiche, alle fermate degli autobus e negli alberghi, troverete una gran quantità di mappe, mini guide e depliants, gratuiti. Prendeteli tranquillamente, in alcuni troverete dei coupons per entrare con degli sconti per vari ingressi ad esempio, zoo e musei. Oppure per ottenere omaggi!

ASSISTENZA SANITARIA: Appena arrivati in Australia recatevi presso il piu' vicino ufficio Medicare per dichiarare il vostro arrivo. Automaticamente sarete registrati e la tessera vi sara' spedita direttamente all'indirizzo che fornirete. Materialmente la copertura di medicard parte dal momento in cui voi vi recate presso un Medicare e annunciate il vostro arrivo in Australia.

N.B. Non e' necessario che vi rechiate prima di partire in un ufficio della vostra Unita' Sanitaria Locale, per richiedere un documento che attesti che siete italiani. Attraverso un accordo reciproco tra Italia e Australia, la registrazione per ottenere la tessera Medicare sara' automatica. Inoltre il Medicare non copre:
* Farmaci che non rientrano nella lista di Benefici Farmaceutici
* Trattamenti prima di arrivare in Australia
* Alloggio e trattamento medico in ospedali privati
* Alloggio e trattamento medico di un paziente privato in un ospedale pubblico
Una volta che dovrete andare dal medico bastera' che al termine della visita mostriate il vostro tesserino. Per questo non dovrete pagare nulla e bastera' recarvi successivamente di nuovo presso gli uffici del Medicare per richiedere un rimborso. www.medicareaustralia.gov.au/public/migrants/visitors

 

Condizioni di noleggio per qualunque mezzo a noleggio in Australia sia esso Camper o auto normale o 4x4:

Il deposito cauzionale può essere pagato solo con carta di creito di una banca con i numeri in rilievo.

The security deposit can be paid by credit card only. (see paragraph Important: “Security deposit payments by Credit Card”). The security deposit is fully refundable on return of the vehicle to the agreed location, on the agreed date in a clean and tidy condition with no damage incurred to the vehicle, with a full tank of Diesel the toilet cassette and waste water tank
emptied and no equipment lost or damaged.
 
 
VISTI ETA AUSTRALIA ED ESTA USA
 
 
Per l'emissione dei visti ETA necessitiamo di copia dei passaporti con ulteriori dettagli:
  • indirizzo completo di residenza con specifica di numero civico, città, provincia, regione CAP

  • numero di cellulare che porterete in Australia

  • mail personale di ogni passeggero

  • CF Codice Fiscale

 

Per visto ESTA USA visitare il sito:

 

https://esta.cbp.dhs.gov

 

A partire dal 08 settembre 2010, i viaggiatori dei Paesi aderenti al Visa Waiver Program (WVP) dovranno pagare l’importo di $14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA.

Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito (Mastercard, Visa, American Express o Discover) al momento della richiesta sul sito

Si precisa che le autorizzazione ESTA approvate prima dell’ 8 settembre 2010 rimarranno valide fino alla data della loro scadenza e che la loro modifica rimane gratuita. Al contrario, al rinnovo del passaporto, i viaggiatori dovranno effettuare una registrazione ESTA soggetta al pagamento di $14.