Polinesia Neozelandese

Le Cook sono 15 isolette remote della polinesia neozelandese battezzate con il nome del più famoso esploratore del sud pacifico, il capitano James Cook .
Ancora lontane dalla popolarità e dal turismo massiccio ci si riferisce a loro come “the true polinesia”, la vera polinesia. Queste perle dei mari del sud, grazie ad una attenta politica volta alla conservazione della cultura ed alla completa partecipazione della popolazione locale, riesce ad avvolgere i fortunati che vi soggiornano, offrendo l’autentica vita polinesiana, tra atolli corallini e lagune paradisiache.
Le principali Isole delle Cook sono Rarotonga ed Aitutaki e, per chi volesse qualcosa di più alternativo a totale contatto con la natura senza strutture lussuose e costose, proponiamo anche Atiu.
 
 
 
Documenti, Visti e Vaccinazioni
 
Per soggiornare alle Cook non è richiesto alcun visto. All’arrivo viene rilasciato un permesso turistico per 31 giorni, previa dimostrazione di possesso di un passaporto valido ancora per 6 mesi e di un biglietto aereo di ritorno o proseguimento. Nessuna vaccinazione richiesta per i cittadini italiani.
 
Clima
Poiché queste isole si trovano a sud dell’equatore le stagioni
sono idealmente opposte a quelle italiane: il periodo ritenuto migliore climaticamente (ideale per il caldo non
eccessivo e l'assenza di piogge) è quindi la stagione più fresca e secca che va da maggio a ottobre, al contrario dei nostri mesi invernali che presentano un clima più caldo e più umido. Il clima è tropicale (quindi con
minime potenzialità tifoniche da novembre ad aprile) con possibili brevi acquazzoni tra dicembre e marzo; la temperatura media varia fra i 25 gradi di agosto e i 29 gradi di febbraio, mentre la minima notturna non scende
mai sotto i 18 gradi.
 
Fuso orario
11 ore indietro (12 se in Italia vige l’ora legale).
 
Valuta & Carta di Credito
La moneta locale è il dollaro neozelandese (NZ$).
Le carte di credito sono accettate come metodo di pagamento quasi ovunque.
 
Mance & Tasse Locali
Le mance non sono consuetudine nelle isole Cook e la contrattazione sul prezzo non è ben considerata.
Tassa di uscita: 30 $NZ gli adulti ed 11 $NZ i bambini da pagare in uscita allo sportello della Westpack Bank all’aeroporto internazionale di Rarotonga .
 
Elettricità
Corrente elettrica a 220 V, spina a tre poli australiana.
 
Telefoni cellulari ed internet
Prima della partenza verificate che il vostro gestore abbia accordi di roaming con le isole cook. Internet è diffuso
ed utilizzabile quasi in tutte le strutture alberghiere o attraverso i punti wifi della Telecom sparsi per le isole.
 

Aitutaki Island (Isola)

La bellezza di quest’isola è disarmante. Aitutaki è un atollo, con isole emerse a racchiudere una delle lagune più belle al mondo. Quando sei solo su una striscia di spiaggia bianchissima, circondata da mare cristallino, ed alla tua portata, semplicemente camminando in acqua, puoi raggiungere un’isoletta verde e disabitata capisci che nessun posto sarà mai come questo. “Una fetta di paradiso” e ci sei tu. La mattina della domenica tutta l’isola è in chiesa. Le donne locali indossano vestiti colorati e fantasiosi cappelli con inserti di perla nera ed intonano canti coinvolgenti. Rilassatevi dissetandovi con acqua di cocco freschissima in uno dei luoghi più belli al mondo.

Galleria immagini

Atiu Island (Isola)

Tra le isole abitate Atiu rimane una delle più selvagge. L’isola è di origine diversa dalle altre, circondata da una stretta barriera corallina e ospita una meravigliosa foresta tropicale le cui piante si sono insinuate all’interno del suolo di Atiu che è costituito da barriera corallina fossile. Se ci si sporge a guardare da vicino queste grandi rocce nere frastagliate da cui è ricoperta l’isola, si scorge la fauna marina che un tempo le abitava. L’alternarsi di verde tropicale e squarci cristallini rende l’isola magica. La foresta nasconde delle bellissime grotte calcaree da esplorare con Marshall, la guida. Le molte spiagge da sogno sono esclusive ed intime. Qui è possibile vivere anche solo dei frutti della natura, basta allungare una mano per avere banane, papaya, mango e, se lo si sa prendere, cocco a volontà! Polli e galline girano liberi, proprietà di nessuno, così come maiali selvatici e capre. Su quest’isola non si è turisti, ma ospiti rari.

Rarotonga (Isola)

L’isola più vivace delle Cook ha sempre qualcosa di meraviglioso da offrire: che siate appassionati di snorkeling oppure alla ricerca di un mare cristallino da ammirare da un’amaca su una spiaggia bianchissima, ha tutto ciò che si può desiderare da un’isoletta nel pacifico; mare azzurro e montagna si fondono meravigliosamente insieme. Rarotonga è circondata da un anello di barriera corallina e nella spiaggia più bella, Muri beach, potrete prendere il kayak per raggiungere le piccole isole nella laguna azzurra, ancora interne all’anello corallino. Basta tuffarsi e già
a riva si possono vedere decine di pesci tropicali coloratissimi. In questa parte dell’isola ci sono anche i resort più affascinanti, che vi avvolgeranno subito nell’atmosfera tipica delle Cook. I molti ristoranti preparano in tanti modi diversi l’ottimo pesce e le verdure locali. La vita scorre felicemente, i lavori cookiani si dividono tra la pesca, la cucina, l’edilizia con materiali locali e, ovviamente, la coltivazione delle loro magnifiche perle nere.
Un unica strada asfaltata fa il giro dell’isola, percorsa da soli due autobus, uno in senso orario “clock”, l’altro nel senso opposto ”unclock”. L’interno dell’isola invece è occupato da picchi vulcanici erosi coperti da una rigogliosa vegetazione, tutta da esplorare. Il sabato non si può perdere il mercato, colmo di bancarelle coloratissime e di specialità locali. Un’isola felice…